TRI / SFI
A320 - A330 – B737

I corsi TRI A320, SFI A320, TRI B737, SFI B737 sono rivolti a tutti coloro che, oltre ad avere l’esperienza minima richiesta dalla normativa EASA Part-FCL, abbiano il desiderio di trasmettere conoscenza ed esperienza ai piloti che devono abilitarsi sull’Airbus A320, A330 o Boeing B737, nonché all’insegnamento di corsi MCC.

Al completamento del corso TRI/SFI, qualora possibile, EAA offre l’opportunità, ai candidati che durante il corso abbiano dimostrato di avere buona attitudine e conoscenze, di entrare a far parte del proprio pool di istruttori.

Devi rinnovare il tuo certificato TRI/SFI? Visita la sezione Rinnovi.

Teaching and Learning

In qualsiasi corso da istruttore (FI, IRI, CRI, TRI), apprenderai tecniche di insegnamento, che terranno conto delle diverse personalità e caratteristiche degli studenti che incontrerai nel tuo percorso.

Imparerai ad insegnare, a condurre lezioni di teoria, briefing e de-briefing a futuri allievi. Inizierai inoltre a vedere come preparare una sessione di addestramento al simulatore per tutti i livelli di corsi MCC & Type Rating. 

Technical Review

Durante questa fase ti insegneremo a preparare lezioni, presentazioni e briefing su argomenti specifici, come per esempio l’impianto idraulico o pneumatico, che serviranno per condurre le lezioni del corso Type Rating.

Simulator Training

Si entra nel vivo dell’addestramento, imparerai ad utilizzare l’IOS (Instructor Operating Station), a strutturare e ad organizzare una lezione. Ti insegneremo a impostare un determinato scenario e a portare a termine la missione, rendendo il tuo studente soddisfatto di ciò che gli avrai insegnato.

La tua missione: formare dei professionisti.

Simulator Training

Si entra nel vivo dell’addestramento, imparerai ad utilizzare l’IOS (Instructor Operating Station), a strutturare e ad organizzare una lezione. Ti insegneremo a impostare un determinato scenario e a portare a termine la missione, rendendo il tuo studente soddisfatto di ciò che gli avrai insegnato.

La tua missione: formare dei professionisti.

Dettagli

Location per la Teoria: Roma.

Location del Simulatore: Berlino A320 & B737NG*, Istanbul A320 &B737NG*, Milano A320 & B737NG, Riga B737 300*, Roma A320*.

Durata Corso: 10 giorni.

Teoria:
Teaching & Learning: 25 ore di lezione **.
Technical Review: 10 ore di lezione.

Pratica:
10 ore FFS + Assessment of Competence.

* Soggetto a disponibilità del simulatore presso il centro addestramento.
** Non necessarie, qualora il candidato avesse già una tra le seguenti abilitazioni riportate sulla licenza EASA: TRI, SFI, MCCI, FI.

  • Possedere una licenza CPL, MPL o ATPL sulla categoria di aeromobile richiesta;
  • Aver completato 1 500 ore di volo come pilota di aerei multi-pilot;
  • Aver completato, nei 12 mesi precedenti alla data di iscrizione, 30 settori di volo, che includano decollo e atterraggio, come PIC o CO-PILOTA, sul tipo di aeromobile applicabile (di cui massimo 15 settori possono essere stati completati su un FFS che rappresenti quel tipo di aereo).
  • Possedere o aver posseduto una licenza CPL, MPL o ATPL sulla categoria di aeromobile richiesta;
  • Aver completato il proficiency check per l’emissione dell’abilitazione sull’aeromobile in questione, all’interno di un FFS che rappresenti quel tipo di aereo, nei 12 mesi precedenti la data di iscrizione;
  • Avere almeno 1 500 ore di volo come pilota di aerei multi-pilot;
  • Aver completato, come pilota o come osservatore, nei 12 mesi precedenti l’iscrizione, almeno:
  • 3 settori di volo nella cabina di pilotaggio del tipo di aereo applicabile;
  • 2 voli di addestramento orientati alla linea, condotti nella cabina di pilotaggio di un simulatore che rappresenti il tipo di aereo e da equipaggi qualificati.

Queste sessioni devono includere 2 voli di almeno 2 ore l’uno, tra 2 aeroporti diversi, con associata pianificazione e de-briefing.

European Aviation Academy 2020. All Rights Reserved.
Privacy Policy  Cookie Policy