
AELP test
Dal 2011, si è reso obbligatorio l’ottenimento di una certificazione che attesti il livello di conoscenza della lingua inglese, il quale deve essere uguale o superiore al Livello ICAO 4 – Operational.
Il nostro test AELP è stato strutturato seguendo la regolamentazione EASA ed è stato approvato dall’ENAC, Autorità Italiana per l’Aviazione Civile.
L’esame viene svolto in modalità orale da un esaminatore approvato ENAC presso la nostra sede principale di Fiumicino; Ha una durata di circa 30 minuti e, grazie alla sua struttura, permette di valutare la conoscenza linguistica a diversi livelli, come la comprensione, la grammatica e la fluidità.
Fasi dell'esame
1. Opening questions
In questa fase, oltre all’accoglienza del candidato, l’esaminatore porrà delle domande generiche relative all’attività svolta e al mondo aeronautico in generale; le domande non hanno natura tecnica, quello che si andrà a valutare non è la competenza professionale del pilota, ma la sua capacità di interagire in lingua inglese e di rispondere prontamente alle domande; a tale scopo, è importante che le risposte siano articolate e non troppo concise.
2. Listening Comprehension
Questa seconda fase è divisa in due parti; nella prima parte, al candidato verrà richiesto di ascoltare attivamente 10 messaggi che poi dovrà ripetere in modo identico o a parole proprie; nella seconda parte, invece, verrà richiesto di ascoltare un brano registrato di alcune comunicazioni aeronautiche; al candidato verrà fornito un foglio nel quale la conversazione di riferimento è stata trascritta lasciando degli spazi vuoti. Il suo compito sarà quello di riempire gli spazi con le parole corrette.
3. Pictures and Discussion
Anche questa fase è divisa in due parti ed estremamente interattiva; prevede che al candidato vengano mostrate delle foto a partire dalle quali verranno poste delle domande per intavolare una conversazione.
Per prenotare l’esame, è necessario inviare una richiesta specificando la propria disponibilità; sulla base di questa, verrete ricontattati per conoscere le alternative disponibili.
Il certificato verrà inviato via email dopo una settimana circa dalla data dell’esame.






